Hala Fruit: dalle Hawai uno splendido e misterioso frutto
Che meraviglia, Hala Fruit, il frutto di una pianta che alle Hawaii si chiama Hala, ma il cui vero nome è Pandanus tectorius ed è una pianta tipica dell’Oceano pacifico, Sud Est Asiatico. Scopriamolo nella nuova guida.
Sommario
Diverso da tutti gli altri frutti che conosciamo, sembra quasi un minerale dai colori sgargianti, uno scherzo geometrico della Natura. Vediamo meglio di cosa si tratta in questo approfondimento.
Hala Fruit: che cos’è e da dove viene
Si tratta di uno dei più strani frutti tropicali, dalle grandi dimensioni, tipico del Sud Est Asiatico, dell’Australia Orientale, delle Isole del Pacifico e delle Hawaii. Viene chiamato anche Tahitian screw pine, data la caratteristica forma a pigna del frutto maturo.
La pianta appartiene alla specie Pandanus, un genere di piante della famiglia Pandanaceae: può arrivare fino a 15 m di altezza e si caratterizza – oltre per il suo frutto – per un tronco spinoso.
In particolare, gli hawaiani utilizzano l’albero in diversi modi; il legno dell’albero, molto robusto e durevole, viene utilizzato in costruzione e addirittura nelle tubature.
Ma anche le foglie si trasformano in una fibra tessile naturale utile per diversi scopi.
Hala fruit: un frutto davvero particolare
Infine, il frutto. Davvero particolare. Per la forma e per i colori vivissimi e sgargianti, nonché per le sue ragguardevoli dimensioni. Pensate che una “pigna” di Hala fruit può arrivare oltre i 25 centimetri di lunghezza: al suo interno, centinaia di frattali (o falangi, o segmenti), ne rappresentano la parte commestibile, quella più colorata e dalle forme geometriche che lasciano tutti senza parole.
Il suo gusto è molto particolare, ricorda molto la zucca, con un retrogusto di papaya. La parte interna di ciascun segmento è quella commestibile, mentre la parte esterna è dura e fibrosa. Si mangia tenendolo in mano appunto dalla parte esterna e masticando il segmento dall’interno finché esce polpa.
In Asia viene mangiato fresco, bollito e spesso utilizzato come ingrediente nella preparazione dei dessert.
Alla Hawaii, addirittura, viene utilizzato utilizzato come pigmento per dipingere.
Ricette con Hala fruit
Questo frutto non solo viene consumato fresco, ma viene utilizzato in diverse ricette, soprattutto in Asia.
Per esempio, viene usato per preparare marmellate e salse che accompagnano vari dessert. Lo troviamo anche come ingrediente base in un infuso dalle spiccate proprietà digestive.
Anche i semi, tostati, vengono consumati nelle isole del Pacifico in cui si trova il Pandanus tectorius.
Non solo il frutto, ma anche le foglie sono utilizzate in diversi modi: in Sri Lanka, per esempio, vengono utilizzate per aromatizzare diversi tipi di curry.
Altri frutti tropicali da conoscere
Se vi interessano i frutti strani di Paesi lontani, o gli incroci insoliti, ecco le nostre schede:
- Cherimoya
- Camu camu
- Kiwano
- Cupuaçu
- Dragon fruit
- Granadilla
- Durian
- Feijoa
- Mangostano
- Litchi
- Pepino
- Alchechengi
- Carambola
- Platano
- Tamarindo
- Frutto della Passione o Maracuja
- Rambutan
- Guava
- Salak
- Graviola
- Tomatillo
- Lucuma
- Guaranà
- Maqui
- Curuba
- Longkong
- Kumquat
- Limequat
- Mango
- Papaya
Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2023 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.