Come ti rinnovo una brutta facciata con un giardino verticale
Quante volte passeggiando per strada abbiamo storto il naso di fronte alle impalcature di un edificio in ristrutturazione? I lavori spesso si protaggono per mesi e lo scenario che si viene a definire non è così accogliente.

Un esempio dall’Olanda
In Olanda, però, un gruppo di architetti ha pensato di aggirare il problema realizzando un giardino verticale sulla facciata dell’ufficio amministrativo di Rotterdam, lo Stadskantoor.
Il team di 2012 Architecten si è aggiudicato il voto della giuria per il concorso di abbellimento dell’edificio.
- Sono stati recuperati tutti i vasi realizzati con plastica riciclata che erano stati in precedenza utilizzati per progetti di ortocoltura locale.
- Sono state scelti fiori stagionali irrigati grazie ad un sistema di raccolta dell’acqua piovana posto nella parte superiore dell’edificio.
- Oltre all’evidente funzione estetica, la presenza del giardino verticale contribuirà a migliorare la qualità dell’aria nelle aree circostanti.
Muri verdi
Quella dei giardini verticali è una tendenza che si sta diffondendo a macchia d’olio nei vari angoli del pianeta e noi siamo convinti che i colori della natura siano di gran lunga da preferire a qualsiasi intonaco artificiale.
Chissà se quest’idea non riesca a catturare l’attenzione di qualche amministratore locale e magari presto potremmo godere anche nelle nostre città di qualche piccolo angolo verde in più, che allieti anche il panorama urbano, spesso contraddistinto da un grigiore diffuso.
Tutto su piante e fiori
Altre informazioni utili sulle piante nelle nostre schede monografiche dedicate al mondo del giardinaggio:
- Piante che richiedono poca luce
- Piante acquatiche da giardino: quali sono e che cure richiedono
- Piante galleggianti: quali sono e che cure richiedono
- Guida alle Piante profumate, da giardino e da balcone
- Piante da balcone: i nostri consigli
- Speciale piante da pergolato: quali sono le migliori
- Piante rampicanti: le più facili e le più adatte a ogni tipo di giardino e balcone
- Piante contro insetti e zanzare: la nostra guida
- Alberi da giardino: quali sono e come curarli al meglio?