Quante volte passeggiando per strada abbiamo storto il naso di fronte alle impalcature di un edificio in ristrutturazione? I lavori spesso si protaggono per mesi e lo scenario che si viene a definire non è così accogliente.
In Olanda, però, un gruppo di architetti ha pensato di aggirare il problema realizzando un giardino verticale sulla facciata dell’ufficio amministrativo di Rotterdam, lo Stadskantoor.
Il team di 2012 Architecten si è aggiudicato il voto della giuria per il concorso di abbellimento dell’edificio.
Quella dei giardini verticali è una tendenza che si sta diffondendo a macchia d’olio nei vari angoli del pianeta e noi siamo convinti che i colori della natura siano di gran lunga da preferire a qualsiasi intonaco artificiale.
Chissà se quest’idea non riesca a catturare l’attenzione di qualche amministratore locale e magari presto potremmo godere anche nelle nostre città di qualche piccolo angolo verde in più, che allieti anche il panorama urbano, spesso contraddistinto da un grigiore diffuso.
Altre informazioni utili sulle piante nelle nostre schede monografiche dedicate al mondo del giardinaggio:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.