Alimenti
Scopriamo tutti gli alimenti della cucina naturale grazie alle guide dedicate, con particolare attenzione a quelli a km zero e a quelli di stagione, per conoscerne proprietà, benefici e utilizzi.
Cosa trovate
In questa sezione in particolare si trovano tutti i benefici di molte spezie come lo zenzero e la curcuma, ma ci sono anche i benefici dei prodotti bio, come la pasta biologica ad esempio, per un consumo più consapevole. Si parla diffusamente anche di quelli che contengono olio di palma e di quali sono i veri problemi.
Troverete anche tutte le descrizioni della frutta di stagione e delle verdure fresche con i consigli mese per mese per orientarvi verso una una alimentazione più sana: dal kiwi alle ciliegie, dalle pesche alle albicocche.
Non mancheranno anche le proprietà dei semi oleosi e tante ricette preparate ad esempio con semi di chia e semi di girasole.
Quello che c’è da sapere per un consumo più critico ed un’alimentazione più salutare, più sostenibile e – perché no – anche più attenta al portafoglio.
-
La farina di grano saraceno, completamente diversa dalle altre farine
La farina di grano saraceno è una delle farine riscoperte negli ultimi anni ed è molto ricercata in alcuni regimi…
Continua » -
Come conservare le cipolle: ecco tutti i modi
Vediamo come conservare le cipolle, un ingrediente sempre presente in cucina: indispensabile per fare il soffritto ed utile per arricchire…
Continua » -
Quali sono gli alimenti più ricchi di fosforo e perché è bene conoscerli
Quali sono gli alimenti ricchi di fosforo per non far mancare questa preziosa sostanza nella nostra dieta? Il fosforo è un…
Continua » -
Come conservare lo zenzero fresco: tutte le tecniche da conoscere
Molto usato nella cucina orientale, lo zenzero è ormai molto diffuso anche da noi. Grattugiato sulle insalate o tagliato a…
Continua » -
Tutto sul daikon o ravanello giapponese, una radice dalle caratteristiche davvero particolari
Il daikon (nome scientifico Raphanus sativus) si presente come una strana radice dall’aspetto simile ad una carota, a dispetto del sapore forte…
Continua » -
Come conservare il pane e averlo sempre morbido e fresco
Croccante fuori e morbido dentro, fragrante e profumato, è davvero difficile resistere alla bontà del pane. Un alimento che in…
Continua » -
Come conservare le albicocche: ecco tutti i metodi da conoscere
Dolci e con con quel lieve retrogusto acidulo che le rende amabilmente deliziose, le albicocche sono tra i frutti più…
Continua » -
Frutti blu: quali sono e le loro proprietà
Secondo le linee guida di una sana e corretta alimentazione, ogni giorno dovremmo consumare almeno 5 porzioni di frutta e…
Continua » -
Segale: un cereale antico, dalle proprietà da conoscere
Andiamo alla riscoperta di un antico cereale, dalle proprietà tutte da conoscere: la segale. Molto utile in virtù delle sue…
Continua » -
Come cucinare gli asparagi: tutte le modalità di cottura
Gli asparagi sono un ortaggio tipico della stagione primaverile. Molto gustosi, sono ricchi di buone proprietà. In primo luogo sono…
Continua »