Le polpette di melanzane sono un piatto gustoso e salutare da servire a tavola anche fredde: ecco le nostre ricette sfiziose. Provate a prepararlo con la nostra ricetta illustrata.
Contenuti
Le polpette di melanzane generalmente piacciono a grandi e piccini e mettono d’accordo un po’ tutti a tavola. Tra le ricette con melanzane non potevano mancare! Possono arricchire i vostri secondi piatti o potete prepararle per un aperitivo diverso dal solito.
SPECIALE: Le migliori ricette con melanzane
Le vostre polpette di melanzane sono pronte! Potete servirle tiepide o, se preferite, anche fredde.
Prima di proporvi qualche variante delle polpette di melanzane, vi ricordiamo alcune ricette presenti nel nostro sito per cucinare le melanzane:
Ma ora vediamo qualche succulenta variante di questo piatto.
Per rendere più completo il pasto, vi proponiamo questa variante sempre vegana. Vi occorrono:
Preparazione. Tagliate a cubetti le melanzane e lasciatele scolare. Quando saranno pronte, fatele scottare in padella con un filo d’olio. Fate cuocere i legumi e quando saranno cotti scolateli per bene.
In un mixer unite ceci, metà delle melanzane e metà delle lenticchie fino ad ottenere una sorta di purea. Aggiungete alla purea l’altra metà delle melanzane e delle lenticchie. Unite anche i semi di lino, il prezzemolo e salate.
Versate il pane grattugiato per migliorare la consistenza e formate delle piccole polpette che andrete a far rotolare nei semi di sesamo. Cuocete per 30 minuti a 175°. Da servire fredde o tiepide.
Vi potrebbero servire questi ingredienti per le polpette più buone:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.