Alimenti
Scopriamo tutti gli alimenti della cucina naturale grazie alle guide dedicate, con particolare attenzione a quelli a km zero e a quelli di stagione, per conoscerne proprietà, benefici e utilizzi.
Cosa trovate
In questa sezione in particolare si trovano tutti i benefici di molte spezie come lo zenzero e la curcuma, ma ci sono anche i benefici dei prodotti bio, come la pasta biologica ad esempio, per un consumo più consapevole. Si parla diffusamente anche di quelli che contengono olio di palma e di quali sono i veri problemi.
Troverete anche tutte le descrizioni della frutta di stagione e delle verdure fresche con i consigli mese per mese per orientarvi verso una una alimentazione più sana: dal kiwi alle ciliegie, dalle pesche alle albicocche.
Non mancheranno anche le proprietà dei semi oleosi e tante ricette preparate ad esempio con semi di chia e semi di girasole.
Quello che c’è da sapere per un consumo più critico ed un’alimentazione più salutare, più sostenibile e – perché no – anche più attenta al portafoglio.
-
Tutto sui funghi shiitake, ricchi di proteine e altri principi nutritivi
Ideali in cucina e amici della salute, i funghi shiitake hanno origini antiche e provengono dall’Estremo Oriente. Scopriamone insieme le…
Continua » -
Matsutake: tutto sul fungo più caro del mondo
Avete mai sentito parlare del Matsutake? Se lo trovate tra gli ingredienti di una ricetta da fare o citato in…
Continua » -
Le proprietà dei semi di girasole e le migliori ricette da preparare in casa
I semi di girasole, così come altri semi oleosi, sono alimenti ricchi di proprietà e di nutrienti. Scopriamole insieme, illustrando…
Continua » -
Polenta: un alimento versatile, da conoscere meglio
Per anni alla base dell’alimentazione contadina per tutto il nord-est e il centro d’Italia, la polenta è un cibo, povero…
Continua » -
Il burro vegetale: l’alternativa ai grassi di origine animale
Conoscete il burro vegetale? Per moda, motivi salutistici, etica e cosmetica o, più semplicemente, per una maggior consapevolezza circa le…
Continua » -
Quali sono le proprietà e i benefici della lecitina di soia?
Scoprite tutte le proprietà della lecitina di soia, che probabilmente avrete già notato sulle etichette dei prodotti che consumate. Deriva…
Continua » -
Lo zucchero a velo, indispensabile per guarnire torte, dolci e biscotti
Quando sforniamo una torta, aspettiamo che si raffreddi e poi diamo il tocco finale con una bella spolverata di zucchero…
Continua » -
Il mais, un cereale importante nella storia dell’uomo, da conoscere meglio
Tutti conosciamo il mais, il cui nome deriva dalla definizione botanica Zea mays L., ma da noi è noto anche…
Continua » -
Tanti modi per utilizzare le patate dolci, il superfood che arriva dall’America Latina
Le patate dolci, più comunemente note come patate americane, sono radici tuberose dolciastre tipiche delle zone tropicali dell’America, ma oggi…
Continua » -
Tutto sul porridge, la zuppa d’avena tipica della colazione anglosassone
Iconico alimento della tradizione anglosassone, il porridge è una zuppa dolce che può costituire una salutare alternativa per una colazione…
Continua »