Ingrediente tipico della tradizione culinaria mediterranea, le olive costituiscono un alimento estremamente versatile e da inserire all’interno di ricette di primi, piatti, secondi, insalate o contorni. Vi consiglio anche di leggere il nostro speciale sull’olio di oliva.
Contenuti
Da dove vengono le olive? E’ una storia con radici antichissime. Le prime coltivazioni di ulivi hanno origini molto antiche risalenti a circa 6.000 anni a.C. Le prime testimonianze sono relative alla Palestina ed alla Siria, per poi diffondersi su tutto il Mediterraneo.
Raccolte prevalentemente in settembre e ottobre, le olive sono disponibili nei supermercati durante tutti i mesi dell’anno.
Dopo la raccolta, tuttavia, non possono essere subito consumate. Al contrario, richiedono un processo che le privi del caratteristico sapore amaro agendo anche sul loro colore. Per questa ragione, di solito vengono lasciate insaporire in salamoia.
ECCO LA NOSTRA: Mini-guida alle tecniche di conservazione domestica
Neri o verdi che siano, costituiscono degli alimenti ricchi di proprietà nutrizionali benefiche grazie soprattutto alla presenza di sostanza con virtù antiossidanti e anti-infiammatorie.
In particolare l‘idrossitirosolo è un fitonutriente contenuto nell’oliva che sembra in grado di agire come fattore di prevenzione rispetto all’insorgenza di patologie tumorali.
Un altro effetto terapeutico realizzabile con il consumo di questo prodotto consiste nella capacità di aumentare il deposito di calcio nelle ossa. In tale modo, si riduce il rischio di osteoporosi.
La presenza di grassi monoinsaturi nelle olive e nell’olio di oliva consentono di ridurre la pressione sanguigna.
I benefici a livello di sistema cardio-circolatorio sono dunque evidenti. Inoltre, garantiscono anche un buon apporto di vitamine (come la Vitamina E) e sali minerali antiossidanti, quali il selenio e lo zinco.
Per poter gustare questo nutriente alimento ci si può sbizzarrire aggiungendolo a contorni o secondi o utilizzando come ingredienti di primi piatti.
E’ il caso, ad esempio, delle linguine alla puttanesca dove il sapore delle olive si sposa bene con quello dei capperi legati dal gusto del pomodoro fresco.
Se ti interessano le olive, potrebbe essere interessante apprezzare dei prodotti di origine biologica che si possono anche comprare online.
Scoprite anche le proprietà di:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.