Il lime, frutto confuso spesso con il limone, è ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Scopri perché dovresti integrarlo nella tua dieta e quali ricette per utilizzarlo al meglio.
Contenuti
Il lime, frutto conosciuto in italiano come “limetta“, appartiene alla famiglia delle rutaceae. Il suo nome scientifico in realtà è citrus aurantifolia. Questo agrume sembra che sia stato ottenuto dall’incrocio tra il cedro e il limone e difatti condivide molte delle proprietà del limone.
Coltivato nell’antichità in Persia, in epoca coloniale giunse in Europa, soprattutto in Inghilterra che è il paese che più di tutti ha fatto uso del lime, con il quale sostituì il limone facendolo arrivare direttamente dall’India. Da qui partì la sua commercializzazione e nel 1800 questo frutto veniva utilizzato sulle navi per prevenire lo scorbuto.
Potrebbero interessarti anche altri agrumi, non tutti tradizionali e originari del Mediterraneo:
Nei paesi del Mediterraneo è poco diffuso anche perché il clima mediterraneo non costituisce l’habitat ideale per il lime che preferisce il clima tropicale che trova nel sud-est asiatico e nei Caraibi, in Messico, in America latina e negli USA.
La pianta del lime raggiunge al massimo i 4-5 metri di altezza. Cresce esclusivamente nelle zone tropicali e i suoi frutti sono di forma quasi sferica, di colore verde o giallo. Normalmente produce frutti lungo tutto l’anno.
Il sapore è acidulo ed emette un profumo fresco e piacevole. La polpa non presenta i semi ed è molto succosa, mentre la buccia è particolarmente sottile. Si coglie tra giugno e settembre, quando la scorza è ancora verde, per godere appieno del suo profumo.
Il lime contiene per l’88% acqua, quindi la quantità di calorie è davvero irrisoria (14 calorie su 100 gr) che ne fa un alimento per la dieta dimagrante. Sono presenti:
Il lime è un frutto ricco di numerose proprietà e un consumo costante aiuterebbe il nostro organismo a restare in forma in maniera naturale. Ecco i suoi principali benefici:
Ad oggi l‘industria cosmetica utilizza molto l’olio essenziale di lime, ottenuto dalla sua buccia. Questo ingrediente viene impiegato nella preparazione di creme, profumi, saponi. Inoltre il suo aroma è un buon rimedio naturale contro le zanzare, quindi potete utilizzarlo come unguento da spalmare direttamente sulla pelle.
Lo troviamo anche come aroma nelle caramelle. In ambito alimentare, spesso si utilizza in alternativa al limone, per la preparazione di primi e secondi piatti e nella preparazione dei cocktail come caipirinha, caipiroska, margarita e mojito.
Viene impiegato anche come condimento e spesso associato al curry, secondo la tradizione indiana.
Nell’industria alimentare è usato nella produzione di bevande non alcoliche, come sostituto del limone.
Il lime è utilizzato in cosmetica: è l’olio essenziale estratto dalla sua buccia il componente di molti profumi e per dare una nota fresca ai detergenti.
Il lime è l’ingrediente di tante ricette, come la famosa salsa guacamole e la salsa sambal, ma potete utilizzarlo anche come condimento di insalate, pasta fredda o sorbetti.
Di seguito abbiamo raccolto alcune ricette adatte anche a vegetariani, vegani e soggetti intolleranti al lattosio:
Potete preparare una crema da spalmare su tartine e panini a base di zucchine, con l’aggiunta della nota frizzante del lime. Ingredienti per 4 persone:
Preparazione:
Adesso che il pesto è pronto, cuocete la pasta e conditela con questa salsa naturale e vegetale.
Se voleste cimentarvi nella coltivazione del lime, invece del solito limone in terrazzo…
Potete fare una delicata torta al lime invece che al limone. Ingredienti:
Preparazione:
Perché non provare un cocktail a base di lime ma questa volta analcolico? Ecco gli ingredienti:
Preparazione:
Eccovi infine le proprietà di altri frutti, tropicali e non, che vi consigliamo di leggere:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.
View Comments
Ottimo il lime sicilia e correlato finger lime