I festeggiamenti di fine anno si accompagnano a lauti banchetti in cui spesso si tende a seguire uno stile alimentare ipercalorico che rischia di compromettere il benessere dell’organismo e arriva il momento detox: impariamo come depurare il fegato, un’organo messo a dura prova durante questo periodo di abbuffate e bevute.
Si tratta di una serie di consigli utili anche per tornare in forma dopo le feste, con benefici più estesi per il nostro organismo e funzionali per tornare al proprio peso forma teorico.
L’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) ha stilato una serie di regole da seguire per cercare di tutelare la salute del fegato durante i giorni di festa.
1. Mantenere un’alimentazione corretta e svolgere regolare attività fisica: anche se il periodo natalizio prevede grandi pranzi e cene si può cercare di mantenere comunque uno stile di vita salutare approfittando del tempo libero per praticare un po’ di attività fisica; piuttosto che rinunciare ad alcune pietanze durante queste occasioni di festeggiamenti, si può evitare di esagerare con le quantità ricordandosi comunque di far seguire ad una lauta cena o ad un abbondante pranzo un successivo giorno a base di frutta, verdura e legumi.
2. Ridurre cibi grassi e fritti: al termine del periodo di festa è bene ripristinare uno stile alimentare corretto, evitando per un certo lasso di tempo di consumare alimenti potenzialmente dannosi per il fegato.
3. Assunzione moderata di bevande alcoliche: non sono banditi i brindisi durante questo momento di festa, purché non si sia affetti da patologie epatiche. È assolutamente da evitare, invece, la combinazione di alcool e farmaci, che può rivelarsi molto tossica per il fegato.
Leggi anche:
4. Fare attenzione all’igiene alimentare: soprattutto nel caso in cui si trascorrano le feste fuori casa o in viaggio è bene essere cauti nell’assunzione di bevande o alimenti potenzialmente infetti come frutti di mare, in particolare crudi, e verdure, attraverso cui si può trasmettere l’epatite A.
5. Dieta equilibrata e controllo del peso: nel caso in cui si stia seguendo una dieta specifica è opportuno chiedere consiglio allo specialista; piuttosto che restare a digiuno dopo un giorno di mangiate più abbondanti, si può bere molto, consumare pasti ricchi di fibra e svolgere attività fisica.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.