Il fatto di coltivare un giardino o un orto non fa di noi necessariamente persone rispettose della natura: la chiave sta in un atteggiamento sempre ecologicamente attento.
Fare giardinaggio, soprattutto giardinaggio ecologico, può essere impegnativo e faticoso e richiede molta pazienza.
Ecco, dunque, alcuni utili consigli per diventare abili giardinieri rispettosi della sostenibilità, senza avvalersi di facili scorciatoie chimiche o comunque non amiche dell’ambiente:
Nei giardini che vanno riorganizzati si può cominciare con le piante pioniere, cioè quelle piante vigorose che si adattano alla maggior parte dei terreni e crescono in fretta, come la ginestra, il fiore cantato da Leopardi, capace di crescere praticamente ovunque, la valeriana, i gerani, il nocciolo, l’iperico, la malva e la cosmea.
Possiamo anche adottare piante indigene, quelle cioè che troviamo nelle campagne vicine e che crescono in sostanza senza doverle curare.
La scelta di coltivare piante aromatiche è, poi, molto consigliata perchè svolgono un’azione repulsiva verso i parassiti e, vicino alle abitazioni, impediscono la proliferazione di mosche, zanzare e formiche. Possiedono proprietà curative e sono ottime in cucina. Basilico e rosmarino sono le nostre preferite.
Potrà capitare di trovarci davanti a difficoltà e delusioni iniziali. Prima di desistere nel nostro intento di diventare giardinieri ecologici, ricorrendo a “comode” soluzioni chimiche, prendiamo in considerazione alcuni consigli riguardo all’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti biologici e rimedi naturali, scegliendo dunque la via della lotta biologica:
L’ultimo consiglio riguarda l’irrigazione, azione da svolgere in modo adeguato per essere perfetti giardinieri ecologici: abbondantemente una volta alla settimana in primavera e due volte nei periodi molto caldi. Il massimo della sostenibilità sarebbe raccogliere e riutilizzare l’acqua piovana.
Fare giardinaggio con metodi biologici può essere una sfida che richiede tempo e pazienza ma che, vedrete, darà i suoi frutti. In ogni senso!
Articoli correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.